Sintesi della Politica sul Conflitto d'interessi di Interactive Brokers Ireland Limited

  1. INTRODUZIONE
    1. La Politica sul Conflitto d’interessi (la “Politica”) di Interactive Brokers Limited ("IBIE") è stata emessa ai sensi della Direttiva europea 2014/65/UE del 15 maggio 2014 sui mercati degli strumenti finanziari. IBIE si impegna mantenere il proprio obbligo generale di agire con integrità ed equità nei confronti dei propri clienti. La Politica si aggiunge all’obbligo generale di IBIE e stabilisce il modo in cui IBIE dovrà gestire eventuali conflitti d’interesse laddove IBIE fornisca servizi di brokeraggio elettronico ai propri clienti.
    2. Questo documento sintetizza le circostanze generali nelle quali potrebbe emergere un conflitto d’interessi che comporti un rischio materiale di danno agli interessi di uno o più clienti. Vengono qui inoltre specificate le procedure che IBIE segue e le misure che la stessa ha adottato per prevenire e gestire tali conflitti, avendo in considerazione le relazioni di altri membri del gruppo Interactive Brokers (“IB Group”).

  2. ASPETTI GENERALI
    1. IBIE fornisce ai propri clienti servizi di brokeraggio digitali che prevedono la sola esecuzione autonoma. IB non ha alcun dipendente con la funzione di "broker" al quale sia affidata la gestione dei conti. Qualunque attività di trading presso un conto cliente di IB è gestita direttamente e in autonomia dal cliente, oppure - qualora il cliente ne abbia dato avviso scritto a IB - da un consulente indipendente oppure da un soggetto esterno scelto dal cliente.
    2. IBIE utilizza un Internalizzatore Sistematico (“IS”) per gli azioni e gli ETF europei. L'IS consente a IBIE di offrire il trading di azioni frazionate ai clienti e agli affiliati; questa opzione non è disponibile presso le consuete sedi di negoziazione. Inoltre lnternalizzatore Sistematico consente a IBIE di offrire il trading di azioni intere ed ETF ai clienti e agli affiliati con commissioni di esecuzione potenzialmente più basse rispetto a quelle applicate da altre sedi di negoziazione. Quando i clienti fanno trading l'IS di IBIE, la società sarà la loro controparte ed eseguirà la transazione in qualità di mandatario.
    3. Al personale del Servizio Clienti di IB è fatto espresso divieto di fornire consulenza circa investimenti, trading o riguardanti la materia fiscale.
    4. I clienti (oppure i soggetti esteri autorizzati dai clienti a fare trading per loro) inseriscono le loro transazioni online e queste vengono poi trasmesse tramite Internet a IB che si occupa dell'esecuzione nelle varie sedi di esecuzione oppure verrano usate dall'IS secondo quanto richiesto.
    5. Dato che IBIE non detiene posizioni proprietarie significative, né offre consigli per gli investimenti, né tantomeno è impegnata nel settore della finanza d’impresa o nei fondi comuni oppure in piani d’investimento gestiti, possiamo dire che IBIE non è generalmente influenzata dalle fluttuazioni dei prezzi di particolari prodotti o mercati.
    6. Il sistema di gestione del rischio di IBIE cerca di garantire che le posizioni di ciascun cliente siano continuamente controllate ed in regola per quanto riguarda il credito. Questo sistema procede inoltre a risolvere problemi legati a eventuali deficit di margine o mancato rispetto dei requisiti di margine ed inoltre consente di prevenire situazioni simili che potrebbero avere un impatto su IB o sui propri clienti.

  3. IDENTIFICAZIONE DEI CONFLITTI D'INTERESSE
    1. Vista la natura del modello di business di IBIE, i servizi offerti e le attività eseguite, IBIE si impegna a intraprendere tutte le misure opportune per identificare, prevenire e gestire circostanze che possano dar luogo a conflitti relativi ai rapporti tra i seguenti soggetti:
      1. Due clienti;
      2. I clienti di IBIE e IBIE;
      3. IBIE e le società dell'IB Group;
      4. IBIE e i dipendenti di IBIE, inclusi i manager e l'alta dirigenza;
      5. I clienti e le compagnie del gruppo IB, oppure qualunque persona collegata in maniera diretta o indiretta a IBIE oppure alle società facenti capo al gruppo IB;
      6. Dipendenti di IBIE e soggetti terzi che potrebbero avere una relazione commerciale con IBIE.
      7. In particolare, IBIE considera come soggetti coinvolti: IBIE e un potenziale o esistente fornitore di servizi esterno, incluso un fornitore di servizi all’interno di IBG; oppure
        • soggetti che con buona probabilità potranno trarre un profitto finanziario oppure evitare una perdita finanziaria ai danni del cliente;
        • i soggetti con un incentivo finanziario o di altro tipo nel favorire l’interesse di un cliente oppure di un gruppo di clienti rispetto agli interessi di un altro cliente o di un altro gruppo di clienti;
        • i soggetti che hanno un incentivo finanziario o di altro tipo nel favorire l’interesse di un cliente oppure di un gruppo di clienti rispetto agli interessi di un altro cliente o di un altro gruppo di clienti;
        • coloro i quali sono nello stesso settore commerciale del cliente; oppure
        • Chiunque riceva soldi o benefici non pecuniari come beni o servizi da soggetti terzi in relazione a un servizio offerto al cliente diverso da quanto previsto in base alle tariffe e commissioni standard. Sarà incluso inoltre chiunque tragga vantaggi dal sistema di remunerazione di IBIE o da strutture incentivali tali che possano causare un potenziale conflitto d'interessi con i clienti di IBIE.

  4. LE POLITICHE DI IBIE PER PREVENIRE E GESTIRE QUALUNQUE POTENZIALE CONFLITTO D'INTERESSI

    IBIE ha identificato una serie di circostanze che potrebbero dar luogo ad un potenziale conflitto d’interessi, nessuna delle quali rappresenta un rischio concreto per i clienti di IBIE. Questi potenziali conflitti vengono prevenuti o gestiti dalle seguenti misure e controlli:

    1. Politica della migliore esecuzione
      IBIE ha implementato le seguenti misure per rispettare il proprio obbligo circa la migliore esecuzione degli ordini per agire negli interessi dei propri clienti.
      1. Selezione delle sedi di esecuzione
        I criteri relativi alla selezione delle sedi di esecuzione non sono legati ad alcuno sconto o incentivo per IBIE o per le sue affiliate. Le decisioni in merito all’indirizzamento degli ordini e ai prodotti offerti in una singola sede (oppure coperti tramite hedging con fornitori di liquidità - incluso IBIE o le affiliate di IBIE), vengono effettuate dopo aver preso in considerazione l’integrità delle disposizioni e la capacità di evitare l’insorgere di un potenziale conflitto d’interessi.

        Tutti gli ordini dei clienti sono soggetti a SmartRouting (sia per le azioni intere che per quelle frazionate) e vengono indirizzati all’Internalizzatore Sistematico di IB soltanto quando questa opzione darà luogo al ricevimento o al pagamento – a beneficio del cliente – di un corrispettivo totale che sia uguale (o migliore) del corrispettivo totale disponibile presso le sedi di negoziazione europee alle quali ha accesso IBIE. Tutti gli ordini dei clienti sono soggetti a SmartRouting (sia per le azioni intere che per quelle frazionate) e vengono indirizzati all’Internalizzatore Sistematico di IB soltanto quando questa opzione darà luogo al ricevimento o al pagamento – a beneficio del cliente – di un corrispettivo totale che sia uguale (o migliore) del corrispettivo totale disponibile presso le sedi di negoziazione europee alle quali ha accesso IBIE.


      2. Gestione degli ordini
        Nel caso in cui l’inserimento manuale di un ordine sia reso necessario da gravi interruzioni delle attività di trading oppure da circostanze previste nel nostro piano di continuità, IBIE consentirà l’esecuzione in base all’orario in cui è stato ricevuto l’ordine e metterà in atto ordini simili dei propri clienti in sequenza e tempestivamente a meno che le caratteristiche dell’ordine o condizioni avverse del mercato rendano impraticabile questa opzione, oppure nel caso in cui gli interessi del cliente richiedano di agire diversamente.

    2. Politica circa la barriera informativa

      1. IBIE opera principalmente come un’agenzia impegnata in attività di trading, eseguendo ordini per conto dei clienti attraverso la trasmissione degli ordini verso sedi di esecuzione esterne oppure verso le proprie affiliate per l’esecuzione. Come menzionato poc’anzi, IBIE opera come trader in qualità di mandatario in determinate circostanze ossia quando viene usato l’Internalizzatore Sistematico di IB e quando viene offerto ai clienti l’accesso ad alcuni prodotti derivati OTC come ad esempio i CFD.
      2. IBIE ha introdotto una Politica sulle barriere informative. Tale politica descrive i passi amministrativi di tipo pratico e tecnologico che IBIE ha intrapreso per garantire la separazione dei dati e delle informazioni che coinvolgono l’attività di operatore di IBIE e la sede principale di negoziazione.

    3. Struttura di induzione e remunerazione degli intermediari e dei referenti

      La struttura delle commissioni di IBIE è indipendente dalla struttura dei costi relativi a qualunque intermediario. IBIE non riceve sconti né fornisce incentivi ad alcun intermediario in relazione agli investimenti dei clienti.
      1. Struttura dei costi del Sistema di segnalazione
        Clients are made aware of any arrangement in which a third-party is paid a fee for referring the client to IB.
      2. Ricerche effettuate da soggetti terzi
        IBIE e le sue affiliate forniscono ricerche realizzate da soggetti esterni. Grande attenzione viene posta nel garantire che la struttura dei costi applicate al cliente sia trasparente e non crei alcun incentive nei confronti dei client di IBIE. Non vi è alcun legame diretto fra il contenuto delle ricerche e la struttura dei prezzi di IBIE.

    4. Pagamenti da soggetti terzi
      In determinate circostanze, come i programmi di ETF senza commissioni di IBIE, IBIE potrà ricevere un pagamento da un fornitore esterno in relazione con l’attività dei clienti. IBIE parteciperà solamente ad accordi nei quali i clienti ricevano dei benefici, in questo caso specifico, i clienti riceveranno l’opportunità di acquistare ETF senza pagare una commissione. IBIE garantisce che nei casi in cui questo tipo di pagamento venga ricevuto, verrà indicato sulla pagina del prodotto del sito web di IBIE in modo che i clienti possano prendere una decisione in piena consapevolezza circa l’accordo esistente.

    5. Codice di Condotta degli impiegati di IBIE
      1. Doni e Intrattenimenti
        IBIE ha in vigore delle politiche e procedure relative all’accettazione di doni e intrattenimenti che si applica a tutti gli impiegati di IBIE..
      2. Politica sulla remunerazione
        La struttura di IBIE per compensare i dipendenti non offre incentivi per attività che potrebbero essere in conflitto con gli interessi del cliente né premia comportamenti a discapito degli interessi dei nostri interessi per favorire IBIE oppure altri clienti.
      3. Attività esterna
        A tutti i dipendenti viene richiesto di identificare e ottenere l'approvazione per poter svolgere alcuni tipi di attività esterne.
      4. Standard di Condotta e Informazioni confidenziali
        A tutti i dipendenti è espressamente vietato divulgare informazioni confidenziali e utilizzare tali informazioni per interessi privati. Laddove dei dipendenti all’interno del Gruppo IB forniscano supporto a IBIE, sarà obbligatorio mantenere un adeguato livello di separazione ed indipendenza qualora tali dipendenti offrano supporto nell’area di lavoro alla quale sono stati assegnati.
      5. Regole e procedure per la gestione del conto personale
        A tutti i dipendenti è richiesto di identificare i propri conti personali di trading. È inoltre fatto espresso divieto di intraprendere alcuni tipi di transazioni a beneficio dei loro conti personali.
      6. Attività esterne di altri membri all’interno del Gruppo IB
        I clienti di IBIE possono fare trading nei mercati in cui le affiliate del Gruppo IB agiscono in qualità di prestatori di liquidità oppure hanno attività commerciali che richiedono di investire nello stesso strumento proprio come un cliente. Le attività delle affiliate di IB potrebbe influenzare i livelli del mercato e dunque avere un infatto sui livelli dei client inclusi i cosiddetti livelli stop-loss. Qualunque dipendente del Gruppo IB che abbia ricevuto accesso a informazioni sensibili sulla base dello stretto principio della necessità di sapere in funzione della natura della loro funziona lavorativa avrà l’obbligo di non abusare delle informazioni disponibili per realizzare un guadagno finanziario o per evitare perdite finanziare a scapito dei clienti.

  5. REGISTRO DEI CONFLITTI D'INTERESSE
    1. IBIE gestisce e mette in atto una serie di efficaci disposizioni organizzative e amministrative nell’ottica di compiere tutti i passi necessari per impedire che eventuali conflitti d’interesse possano danneggiare gli interessi dei nostri clienti.
    2. IBIE gestisce un registro dei servizi d’investimenti e dei servizi accessori svolti “da” oppure “per conto di” IBIE che potrebbero dar luogo ad un conflitto d’interessi. Questo registro facilita la gestione di potenziali conflitti d’interesse.

  6. INFORMATIVE
    1. Qualora le disposizioni di IBIE non fossero sufficienti ad assicurare, con ragionevole certezza, che sia possibile prevenire i rischi di danni agli interessi del cliente, IBIE dovrà rivelare la natura e le fonti dei conflitti d’interesse e i passi che IBIE intende intraprendere per mitigare tali rischi per il cliente prima di intraprendere attività finanziare per conto del cliente.
    2. La rivelazione verrà effettuata tramite una descrizione specifica riguardo i conflitti d’interesse sorti dalla fornitura dei servizi di IBIE e spiegare i rischi per i clienti che potrebbero avere luogo a causa dei conflitti d’interesse. Questo consentirà al cliente di effettuare una scelta consapevole rispetto al servizio nel contesto del conflitto d’interesse sorto.

  7. REVISIONE E CONTROLLO DELLA GESTIONE
    1. Questa Politica viene rivista e corretta almeno una volta all'anno.